sabato 9 agosto 2014

Come muoversi ....in Chaterine per Xbox360.

Tasti per muoversi in :
MENU' D' INTRAMEZZO : Tasti direzionali / levetta sinistra : movimento cursore. Pulsante A : effettua selezioni / visualizza menù- Pulsante B : annulla selezioni . Pulsante RB o START : visualizza o nasconde il menù
FASE DI GIOCO NELL'INCUBO: Tasti direzionali / levetta sinistra : movimento. Levetta destra : Cambia visuale. Pulsante A : afferra blocco/ avanza dialogo. Pulsante B : lascia la presa quando sei sospeso. Pulsante X : usa oggetto. Pulsante BACK : annulla mosse ( pulsante disponibile solo per modalità facile e normale). Pulsante START : visualizza menù.
PECORELLA SMARRITA (bar) : Tasti direzionali / levetta sinistra : movimento. Pulsante A : parla / esamina / avanza dialogo. Pulsante B : alzati in piedi /salta dialogo. Pulsante Y : visualizza cellulare . Pulsante X : bevi. Pulsante RB e START : visualizza menù. Ricordate che per mettere in pausa o aprire il menù... durante gli eventi e le scene d'intermezzo negli incubi,dovrete premere o il pulsante A o la levetta destra ,scegliendo tra : * PAUSA: interrompi/riprendi partita. * SALTA CAPITOLO :termina immediatamente il filmato. * SOTTOTITOLI : attiva/disattiva i sottotitoli .

Guida introduttiva del gioco Catherine ...

Oltre ad essere un gioco only player e anche disponibile accedere con il proprio profilo grazie alla vostra xbox 360,per visualizzare le classifiche online,sia delle risposte sia del punteggio ottenuto scalando la torre. Ovviamente,se non effettui l'accesso,il gioco sarà eseguito in modalità offline. Inoltre ,questo gioco ha come modalità di salvataggio,autonoma ma anche manuale (che troverete alla fine di ogni livello ,sul libro sopra al leggio,oppure durante le situazioni nel bar,sul cellulare ),quindi ricordatevi di selezionare la vostra periferica preferita di salvataggio; Per quanto riguarda la difficoltà,la si può selezionare in qualsiasi momento ,ma ricordatevi,che in ogni modalità di difficoltà avrà ripercussioni notevoli sulle varianti del gioco,per esempio : FACILE: Gli errori commessi,avranno ripercussioni meno gravi ,dove potrai annullare le tue ultime mosse.(consigliato ai novellini )
NORMALE: questa modalità è per coloro che desiderano una sana sfida con la possibilità di annullare le ultime mosse effettuate . (consigliato a chi ha già appreso la meccanica del gioco ) DIFFICILE : Modalità molto più impegnativa di quella normale,dove non potrete annullare le ultime mosse effettuate (consigliato ai veri duri e per chi ha già completato il gioco più di una volta nelle varie modalità precedenti ) NOTA IMPORTANTE : per chi cominciasse Catherine per la prima volta in vita propria,CaffeLatte ,consiglia VIVAMENTE,la modalità FACILISSIMO ,per poterla impostare occorre tenere premuto il tasto BACK ,per alcuni secondi,finchè non sentirai un suono ,poi scegli la modalità facile ,cosi non rischierai di perderti o di impazzire ,nel mondo frenetico di Vincent. Catherine,dispone di due tipi di modalità di gioco,che troverete disponibili già da subito,nella schermata iniziale del gioco. La prima opzione si chiama "Golden playhouse ",la quale è la modalità principale del gioco,quindi vivrete la bizzarra vita del protagonista Vincent e guidarlo verso la libertà dei suoi incubi . Per ultima ,c'è la modalità "Babele",una sfida solo per chi abbia già terminato il Golden Playhouse ,perchè questa modalità dispone di sfide speciali per coloro che desiderassero una scalata ancora più frenetica ,di quella vissuta nella prima modalità. Le sorprese non finiscono qui,infatti per accedere alla modalità Babele ,non solo devi aver terminato il gioco,ma occorre possedere alcuni requisiti ottenuti durante il gioco,inoltre in questa modalità è possibile giocarci sia in singola persona o a coppia,non a sfida intendiamoci,ma una vera e propria funzione cooperativa,infatti se uno dei due giocatori casca o muore ,terminerà la partita ,senza poterla continuare a completarla da solo; In pratica se tu muori anche il tuo compagno morirà. Se invece voleste controllare la vostra posizione,a confronto di qualunque altro giocatore,dovrete semplicemente tornare alla scelta del giocatore e cliccare sotto al opzione offline record,per muovervi fra i vari livelli,usate i tasti direzionali(freccette)sinistra e destra .

sabato 2 agosto 2014

Catherine ... un rompicapo ironico e "Hot" ....per un' estate veramente "calda"...!!!

Catherine o Katerine ?,questo è il dilemma ! e non solo per il nostro ,sfigato però simpatico ,protagonista. E' già,il dilemma diventerà anche il nostro ,visto che lo scopo del gioco è principalmente la fatidica scelta . Io la mia ovviamente lo data e tu ,chi sceglieresti tra loro due ? Sarai un buon maritino o un caliente amante ?...
I.D. DEL GIOCO : NOME : Catherine . CASA DI PRODUZIONE :Atlus e Deep Silver in Europa , (Ideatore) Katsura Hashino e Shoji Meguro (compositore). ANNO DI USCITA : In Giappone il 17 febbraio 2011,Stati Uniti il 26 luglio 2011, Europa il 10 febbraio 2012. GENERE : Rompicapo . TEMA : Horror, Erotico. MODALITA' DI GIOCO : Giocatore singolo e multiplayer nella modalità Babele e Colosseo . CONSOLE : PlayStation 3 e Xbox 360 . SUPPORTO : Blu-ray Disc e DVD-ROM. FASCIA DI ETA': PEGI 18 .
LA STORIA e I SUOI PERSONAGGI :
Vincet Brooks è un tipo con poche ambizioni nella vita e sembra che a lui vada bene cosi . Ha un lavoro poco impegnativo e la sua bellissima fidanzata Katherine Mcbride
gli dedica tutte le sue attenzione. Tuttavia,parte di queste attenzioni consistono nel cercare di fare in modo che Vincent migliori se stesso.Ultimamente ha iniziato a chiedergli con sempre più insistenza, di porsi obbiettivi più ambiziosi e diventare una persona con cui valga la pena di metter su famiglia. La cosa ,sta diventando un peso per Vincent ,in particolar modo la parola "matrimonio" ricorre sempre più spesso nelle loro discussioni e lui non sa che posizione prendere... anche se è sempre stato un fidanzato fedele,egli,cadrà in trappola di una giovane ed esuberante fanciulla ,Catherine
che riuscirà a sedurlo ed esso cederà alle sue tentazioni ...continuerà a frequentare Catherine o metterà la testa a posto per Katherine,la scelta e davvero difficile ,anche perchè ,se fosse lei quella giusta che hai aspettato tutta una vita ,cosa faresti? A rendere ancora più complessa la faccenda,ci sono di mezzo,anche i terribili incubi che Vincent inizia a fare,torri da scalare ,pecore e mostri da cui scappare
Senza contare,la diffusione di voci e notizie,di morti misteriose avvenute nel sonno e di essere tutte vittime di sesso maschile . La città è nel più puro terrore e nel frattempo è iniziata a circolare una strana voce ,secondo la quale se si cade in un sogno e non ci si sveglia prima di toccare terra ,nel mondo reale si muore veramente ...
RECENSIONE: Catherine non è un gioco per "femmine",anche perchè se accantoniamo la storia ,le scene sono strettamente per un pubblico maschile ,anche le domande al superamento di ogni scalata ,nel confessionale. Devo ammettere ,che il gioco non è nel mio genere abitudinario,ma visto che sono una patita di rompicapi ,Katherine ,decisamente non poteva mancare. Oltre ad essere un gioco dove gareggia la logica e la fortuna che hai nello scalare una torre,Katherine ,non necessità di una guida soluzione,qui sul mio blog ovviamente vi indicherò alcuni consigli per affrontare ,il pazzo e pauroso mondo di Katherine e le varianti di gioco . Ironico,buffo e non troppo erotico,certo non per un pubblico minorenne, ma non c'è di certo scene di nudo troppo esposte ,la telecamera e ben attenta a non far trapelare troppo l'Hot,ma l'ambiente è molto ma molto suggestivo anche solo con la sceneggiatura del intero gioco. Molto discusso e amato da tutto il mondo ,anche perchè è veramente un nuovo modo di giocare,perchè? lo vivi in tu in tutto e per tutto e in un gioco scala cubi non ci si è mai messi ,nei panni del protagonista,visto che qui invece lo diventi proprio tu..beh vale veramente la pena di giocarci,all'inizio sarà difficile abituarsi a questa nuova prospettiva di gioco,ma fidatevi non vi deluderà. VOTAZIONE : ******

giovedì 5 giugno 2014

Il capitolo 7 di Another Code : le 2 memorie ...L'ultimo capitolo ...Soluzione Guidata ...^^

Benvenuti all'ultimo capitolo ,siamo finalmente arrivati,al nostro più grande traguardo ,il nostro quattordicesimo compleanno,quindi vediamo di fare gli auguroni alla festeggiata ^^!!! Quindi,Andiamo a destra, avviciniamoci al capitano e scambiamoci 4 chiacchiere e quando D, scomparirà, arriveranno Richard e Jessica(di buon ora come sempre), quindi dirigiamoci verso sinistra e discutiamo con loro. Poi ,percorriamo il sentiero, verso l’alto a sinistra e raggiungeremo cosi il nostro,oramai,migliore amico D. Dopo aver parlato con lui, tornate da vostro padre, parlategli e quindi lasciate scorrere i titoli di coda:). Al termine, soffiate nel microfono per spegnere le candeline sulla torta del compleanno di Ashley per completare cosi ,questo imperdibile (perchè imperdonabile), gioco.Come sempre vi lascio un caloroso saluto da ^^CaffeLatte.

Il capitolo 6 di Another Code ...Penultimo capitolo ....Soluzione guidata ^^

E' già...!!il penultimo capitolo ,molto breve sarà...Cosi...Scendete lungo la scalinata, alla fine attraversate la porta ed entrate nella grotta. Seguite la caverna fino a che non troverete un altra scarpa di D e continuate ad andare avanti finché non vi imbatterete in Bill. Alle sue domande dovrete dare le seguenti risposte: “Qualcuno entrò” – “Mi nascose nel’armadio” – “Si sentì la voce della mamma” – “Non avrai mai Another!” – “Si sentì uno sparo” – “Il volto di Bill”. A questo punto ci sarà l’intervento risolutore di D. Potrete quindi attraversare il ponte ed arrivare alla baia e completare cosi il penultimo capitolo .... Un caloroso saluto da CaffeLatte ^^ che vi aspetta per il prossimo,ed ultimo capitolo di Another Code :le 2 memorie....

Il capitolo 5 di Another Code: le 2 memorie : Soluzione guidata ^^

Benvenuti al quinto e sempre più difficile ,capitolo,sempre in compagnia della nostra piccola indiana Jones e me CaffeLatte ^^.Ora ,percorriamo l’intero corridoio ed esaminiamo la porta in fondo, quindi varcate la porta a destra entrando nella stanza di Lawrence. Andate in alto e osservate il ritratto sopra il camino. Esaminate i tre uomini raffigurati, poi cliccate sulla libreria a destra per ottenere una scheda DAS. Avvicinatevi adesso alla scrivania sulla destra e usate la chiave del colibrì d’oro sui cassetti per trovare il diario di Lawrence. Esaminate poi il tavolino in primo piano ed in particolare l’oggetto che è su di esso, uno zootropio. Fatelo girare ma non vedrete nulla perché manca il nastro di carta al interno. Muovetevi verso il basso finché sentirete un rumore, avvicinatevi allora al comodino di fianco al letto ed esaminate la busta nel cassetto al cui interno troverete il testamento di Lawrence. Uscite dalla stanza di Lawrence e recatevi nell’Atelier (una volta usciti, andate in basso e attraversare la porta in fondo, quindi andate a sinistra e entrate nell’ultima porta in basso; andate poi in basso e a sinistra per raggiungere la sala da pranzo; andate ancora in basso, la porta dell’Atelier è quella in basso a destra). Prendete il nastro di carta dal baule in alto, tornate nella stanza di Lawrence e usate il nastro disegnato con lo zootropio. Fate ruotare lo strumento e vedrete un uccellino nero volteggiare fra i rami di un albero. Annotate i punti in cui si posa (sui fiori bianchi in alto a destra, su quelli in alto al centro, su quelli in alto a sinistra, su quelli al centro e su quelli in basso a sinistra). Andate quindi ai piedi del letto ed esaminate il dipinto alla sua sinistra, cliccate sui punti in cui si era posato l’uccellino dello zootropio e comparirà un pulsante; premetelo, il dipinto ruoterà rivelando un passaggio segreto. Al di là vedrete un uomo svenuto a terra, Bill. Toccategli più volte il viso per farlo rinvenire. Dategli una caramella e avrete in cambio del cioccolato, poi parlategli. Vi dirà di non essere Bill ma vostro padre. Quando sarà andato via, esaminate la macchina da scrivere e leggete la lettera indirizzata a Franny. Andate quindi a destra ed esaminate la cassaforte ed il libretto bancario al suo interno, quindi la lettera a destra della cassaforte. Uscite dal locale in cui siete e lasciate la stanza di Lawrence. Una volta nel corridoio andate verso l’alto e vedrete che la porta in fondo è aperta. Attraversatela raggiungendo il Laboratorio. Avvicinatevi alla porta in fondo ed esaminatela. Cliccate sulla finestrella di vetro e soffiate nel microfono per far apparire dei numeri (5819831220). Annotateli, digitateli sulla tastiera e confermate con il tasto in basso a destra. La porta si aprirà, entrate. Andate a destra ed esaminate la libreria di fronte a voi. Esaminate il ripiano dove si trova l’orsacchiotto e cliccate sulle quattro persone raffigurate nella foto, quindi sul orsacchiotto. Esaminate poi la libreria a destra per ottenere una scheda DAS; leggetela e poi andate a sinistra ed esaminate la cartella riguardante Another, contenuta nel primo contenitore, dove troverete il saggio “Another”. Cliccate poi nella zona sopra i contenitori e otterrete un’altra scheda DAS che leggerete. Andate in fondo alla stanza, esaminate la scrivania e guardate la fotografia che vi è sopra. Toccate poi il volto di Sayoko ed otterrete una scheda DAS bianca in cui è contenuto il primo codice di attivazione di “Another”: ASH853LEY. Esaminate ora lo schermo del pc e toccate le quattro icone sul desktop per leggere dei messaggi. Tornate alla porta ed esaminate di nuovo l’orsacchiotto sulla libreria. Cliccate sulla striscia rossa che appare sulla schiena ed otterrete la scheda DAS rossa in cui è contenuto il secondo codice di attivazione di “Another”: SAY919OKO. Prendete poi l’orsacchiotto. Andate in fondo al laboratorio ed attraversate la porta con le ante scorrevoli. Raggiungete l’estremità opposta della stanza ed esaminate la tastiera sulla parete a sinistra ed inserite i codici che avete trovato sulla scheda bianca e su quella rossa (ASH853LEY SAY919OKO); quindi proseguite e raggiungete vostro padre. Parlate con lui, poi andate verso il fondo della stanza e parlate con D. Alle sue domande rispondete: “Voglio sapere la verità” – “Non l’ha uccisa mio padre”. A questo punto, se volete, salvate il gioco perché da ora in poi non potrete più farlo. Tornate da vostro padre e dopo aver parlato con lui usate con Another prima la scheda DAS bianca e poi quella rossa. Infine, alle domande che Ashley si porrà,per non dimenticare , rispondete: “Il ritratto di tre uomini” – “Richard” – “Franny” – “La voce di Bill”.Cosi vi lascio un caloroso saluto ,da CaffeLatte e vi invito a leggere il penultimo capitolo ,di questa fantastica avventura ....

Il capitolo 4 di Another Code : le 2 memorie (Two memories) : Soluzione guida ^^

Benvenuti al quarto ,emozionante e travolgente capitolo di Another Code :le 2 memorie ,in compagnia ,del ‘intrepida Ashley e il suo amichetto D ma ovviamente ^^ ME CaffeLatte ,tutti pronti per assistervi in un'altra strepitosa avventura,da tenere il sospiro in sospeso (hahhah).Ora,ci troviamo nella sala da pranzo. Avviciniamoci al tavolo ed esaminiamo il giornale; fotografatelo e poi andate verso il caminetto a sinistra. Esaminate i fogli bruciati al suo interno e raccogliete i resti del saggio, esaminate quindi il quadro sopra il camino, cliccate sulla cornice e su entrambi i ragazzi raffigurati. Girate poi intorno al tavolo e parlate con D. Attraversate la porta a destra ed entrate nel salone; sentirete un forte rumore, sono delle interferenze provenienti dalla radio. Avvicinatevi quindi alla radio che è sul bancone a destra e cliccateci sopra fino a che non potrete controllare le manopole. Girate la manopola di sinistra in senso orario finché non sentirete abbassarsi il rumore (dovrà assumere la posizione corrispondente alle ore 10 di un orologio); girate quindi la manopola di destra in senso orario fino a far sparire completamente il rumore (posizione delle ore 6 dell’orologio). Guardate il filmato, poi parlate con vostro padre e, quando andrà via, andate a destra ed esaminate il tavolo; prendete l’accendino dal posacenere. Muovetevi verso l’alto, raggiungete il corridoio e quindi andate a sinistra per entrare in cucina. Andate a destra ed esaminate il lavello ed il fazzoletto a destra della vasca. Esaminate quindi il frigorifero e la prima credenza a sinistra. Nel secondo cassetto da sinistra troverete una scheda DAS. Andate a sinistra ed esaminate la porta che è tenuta chiusa da una corda. Tornate indietro ed esaminate il forno sulla parete in fondo. Al suo interno troverete un coltello ossidato. Tornate alla porta e usate il coltello ossidato per tagliare la corda. Entrate quindi nella Dispensa dove incontrerete Jessica con la quale parlerete. Quindi esaminate il quadro con la cornice gialla che è alle spalle di Jessica e dategli una ripulitina dalla polvere soffiando nel microfono, quindi fotografatelo. Uscite poi dalla dispensa, attraversate la cucina e andate nel corridoio. Girate a sinistra ed esaminate il quadro blu sulla parete, fate una foto anche di questo. Utilizzando il DAS visualizzate sullo schermo in alto il quadro arancione (quello che avete liberato dalla polvere) e sullo schermo in basso quello blu che era nel corridoio. Spostate e ruotate quest’ultimo finché i simboli presenti sui due quadri, sovrapponendosi, formeranno un codice (2369). Andate a destra fino in fondo al corridoio e usate il codice 2369 sulla serratura a combinazione della porta.Ed a questo punto,partirà la solita sfilzata di domande,dove Ashley risponderà in questo ordine :1) “Il saggio Another” –2) “Richard” – 3)“Non è stato lui” – 4)“Un coltello ossidato” – 5)“Bill”. A questo punto vi lascio un caloroso saluto da CaffeLatte e vi do appuntamento ,al prossimo capitolo ....Sciaooo vi aspetto !!!